La dichiarazione è resa, da uno dei genitori o da un procuratore speciale o dal medico, ostetrica od altra persona che ha assistito al parto, rispettando l’eventuale volontà della madre di non essere nominata. Il dichiarante deve esibire all’ufficiale di stato civile l’attestazione di avvenuta nascita o in mancanza di assistenza una dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR [...leggi tutto Dichiarazione di nascita]
Famiglia
Statistica
Popolazione Situazione al 31/12/2018 Abitanti: nr. 2873 Famiglie: nr. 1114 [...leggi tutto Statistica]
Operazioni disponibili nuovo ATM Postamat
Di seguito pubblichiamo il comunicato di Poste Italiane nel quale sono riportate le operazioni disponibili con il nuovo sportello ATM Postamat. Lo sportello verrà attivato nei prossimi giorni, non appena sarà terminata la configurazione da parte di Poste Italiane. Seguiranno aggiornamenti in merito. COMUNICATO POSTE ITALIANE X POSTAMAT [...leggi tutto Operazioni disponibili nuovo ATM Postamat]
Relazione di fine mandato
La relazione viene redatta ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo 6 Settembre 2011 n. 149 per descrivere le principali attività normative ed amministrative durante il mandato. Il documento allegato si riferisca al periodo amministrativo 2014-2019 [...leggi tutto Relazione di fine mandato]
Matrimoni
Le persone che intendono contrarre matrimonio devono presentarsi all’Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza di uno dei nubendi e dichiarare l’intenzione sposarsi. Il rito può essere civile o religioso/concordatario e a seconda dei casi può essere celebrato indifferentemente o dall’Ufficiale di Stato Civile e/o dal Ministro del Culto di uno dei Comuni di residenza [...leggi tutto Matrimoni]