• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Regione Lombardia
  • Servizi
  • Aree tematiche
    • Ambiente
    • Casa
    • Certificati e documenti
    • Cultura e tempo libero
    • Denunce
    • Elezioni
    • Famiglia
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavoro
    • Salute
    • Studio
    • Tasse
    • Trasporti
    • Uffici comunali
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Consiglio Comunale
    • Giunta Comunale
    • Amministrazione trasparente
  • Vivere Castiraga Vidardo
    • Muoversi in Lombardia / orari mezzi di trasporto
    • Archivio news
    • Calendario eventi
    • Il corriere di Vidardo
    • Cenni storici
    • Associazioni di volontariato
  • Gli Uffici
    • Demografici e alla Persona
      • Stato civile
        • Cittadinanza
        • Dichiarazione di morte
        • Dichiarazione di nascita
        • Matrimoni
        • Pluralità di nomi
      • Elettorale
      • Sport e tempo libero
      • Statistica
      • Servizi sociali
        • Asilo nido
        • Minori
        • Disabili
        • Assistenza economica generica
        • Trasporto c/o strutture ospedaliere
        • Pasto caldo
      • Anagrafe
        • Autocertificazione
        • Imposta di bollo
        • Passaggio proprietà veicoli
        • Cambio residenza
        • AIRE
        • Carta di identità elettronica
        • Aggiornamento patente e carta di circolazione
    • Ufficio segreteria
    • Ufficio affari generali, finanziario, e tributi
      • Sezione Trasparenza Rifiuti
      • REGOLAMENTI TRIBUTARI
      • ICI
      • Bilancio
      • CANONE PATRIMONIALE UNICO DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE MERCATALE
      • Illuminazione votiva cimiteriale
      • IMU
      • TASI
      • TARI
      • Pago PA
    • Gestione del territorio
      • PGT
        • Documento di piano
        • Piano dei servizi
        • Piano delle regole
        • Studio geologico
    • Ufficio ambiente ed ecologia, illuminazione pubblica e manutenzioni
      • Impianto ECOWATT
        • Manutenzione ordinaria
        • Analisi di laboratorio
        • ARPA qualità dell’aria
      • Fanghi e rifiuti speciali
    • Polizia locale
    • Biblioteca
    • Distretto sanitario
    • Servizi per le imprese: avviare, modificare, cessare un’attività
    • URP

Comune di Castiraga Vidardo

Provincia di Lodi

  • Facebook
  • Telegram
  • Aree tematiche
  • L’Amministrazione
  • Vivere Castiraga Vidardo
  • Gli Uffici

Polizia locale

Responsabile del Servizio Polizia Locale e Protezione Civile – IL SINDACO

Tel: Ufficio di Castiraga Vidardo 0371.90.404 interno 6
Tel: Cellulare 335/333032
Fax: 0371.21.02.83

Orario di ricevimento del pubblico : LUNEDI’ e GIOVEDI’ dalle 08.30 alle 10.30

il sabato solo su appuntamento

mail: polizialocale@comune.castiragavidardo.lo.it

Servizio di visualizzazione degli atti inerenti al Verbale (comprese le immagini) e PagoPA: https://castiragavidardo.comune-online.it/web/polizia-locale/


Il servizio di Polizia Locale del Comune di Castiraga Vidardo svolge servizi esclusivamente diurni essendo formato da una sola unità ed in particolare nelle seguenti attività:

  • Prevenzione e repressione delle violazioni al C. d. S. , con particolare attenzione al rispetto dei limiti di velocità, mediante ausilio ed utilizzo apparecchiatura Autovelox e rispetto del rosso semaforico con apparecchiature eltraff ftr.
  • Monitoraggio, rinvenimento, constatazione e rimozione dei veicoli abbandonati e/o in sosta irregolare protetta.
  • Controllo dell’attività commerciale su area privata e su area pubblica
  • Controllo, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico, dell’attività edilizia
  • Accertamenti sull’immigrazione e sull’emigrazione
  • Esecuzione di Ordinanze per Trattamenti Sanitari Obbligatori
  • Controllo della presenza di eventuali insediamenti abusivi di nomadi ed extracomunitari
  • Attività di Polizia giudiziaria
  • Servizi di Ordine pubblico e Pubblica sicurezza in ausilio alle forze di Polizia dello Stato
  • Notifiche atti di competenza della Polizia Giudiziaria

Si avvale inoltre di una Centrale Operativa atta al controllo diretto delle principali intersezioni e punti strategici del territorio comunale attraverso un sistema di videosorveglianza, le telecamere sono ubicate nei seguenti punti:

1)Via G.Falcone/Via B.Craxi/Via G.Marconi;

2)Via G.Rossini (c/o Scuole);

3)Viale San Michele/Via E.Fermi/Via A.Negri;

4)Viale Roma/Via M.Cabrini

5)Via Oltrasi/Via Castiraga/Via Dosso.

6)Viale Roma ingresso dalla S.P.17

7)Via S.Pertini ingresso dalla S.P.17

Altre aree principali di intervento sono il controllo del commercio in genere, nel settore alimentare e non alimentare, nelle fiere comunali, nei bar, nei ristoranti e nelle manifestazioni all’aperto.

A decorrere dal 15/10/2022 il Comune di Castiraga Vidardo gestisce il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) ESCLUSIVAMENTE TRAMITE la Camera di Milano Monza Brianza Lodi – Via Meravigli n.9/B 20123 MILANO
Telefono 02.22177121

Il SUAP, Sportello Unico per le Attività Produttive (D.P.R. n. 160 del 7 settembre 2010), è il referente unico per le imprese, sul territorio in cui si svolge l’attività o dove è situato l’impianto, per tutte le procedure relative all’esercizio di attività produttive di beni e servizi (localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi comprese quelle di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59).

Per “attività produttive” si intendono tutte le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni.

Devono quindi fare riferimento al SUAP, tutte le imprese, individuali o collettive, iscritte alla Camera di Commercio e le Agenzie per le imprese, soggetti privati, dotati di personalità giuridica al quale sono riconosciute funzioni di natura istruttoria e d’asseverazione (D.P.R. n. 159 del 9 luglio 2010).

Sono esclusi dall’ambito di competenza del SUAP gli impianti e le infrastrutture energetiche, le attività connesse all’impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive, gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi, le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, nonché le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.

Presentazione delle domande

Il SUAP del Comune di Castiraga Vidardo ha sottoscritto l’adesione al servizio con la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, per l´utilizzo del software gestionale accessibile dal portale impresainungiorno.gov.it, al fine di garantire una gestione telematica di tutte le pratiche di competenza del SUAP come previsto dal D.P.R. n. 160 del 7 settembre 2010.

Tutte le segnalazioni, domande, comunicazioni e dichiarazioni relative alle attività di produzione di beni e servizi di competenza del SUAP, devono quindi essere presentate esclusivamente in forma telematica allo sportello unico per le attività produttive del Comune di Castiraga Vidardo. Le richieste presentate attraverso altri canali saranno respinte.

Accesso al portale impresainungiorno.gov.it

Per accedere al portale ed inoltrare le segnalazioni, domande, comunicazioni e dichiarazioni è necessario registrarsi:
– con nome utente e password
– con CNS, SPID o token USB con firma digitale

Compila la pratica

N.B. In caso di problemi relativi all’accesso/registrazione al portale contattare il call center al numero: 06 64 892 892 dal Lunedì al Venerdì dalle 8:30 alle 18:30

 

Documenti allegati

  • richiesta passo carrabile (110 KB)
  • denuncia smarrimento (6 KB)
  • domanda posteggio (24 KB)
  • proroga intrattenimento musicale (19 KB)
  • modello molestie olfattive (162 KB)
  • linee guida arpa - emergenze ambientali rev.01 (581 KB)
  • comunicazione ospitalità (38 KB)
  • modulo compilazioni dati del conducente - patente a punti (88 KB)
  • modello richiesta occupazione suolo pubblico (5 KB)
  • REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA 2017 (421 KB)
  • richiesta accesso atti (24 KB)
  • Mod. ricorsi annullamento verbale cds in autotutela (42 KB)
  • RICHIESTA-PASSO-CARRABILE (173 KB)
  • RICHIESTA CONTRASSEGNO INVALIDI (2 MB)

Barra laterale primaria

Gli Uffici

  • Demografici e alla Persona
    • Stato civile
      • Cittadinanza
      • Dichiarazione di morte
      • Dichiarazione di nascita
      • Matrimoni
      • Pluralità di nomi
    • Elettorale
    • Sport e tempo libero
    • Statistica
    • Servizi sociali
      • Asilo nido
      • Minori
      • Disabili
      • Assistenza economica generica
      • Trasporto c/o strutture ospedaliere
      • Pasto caldo
    • Anagrafe
      • Autocertificazione
      • Imposta di bollo
      • Passaggio proprietà veicoli
      • Cambio residenza
      • AIRE
      • Carta di identità elettronica
      • Aggiornamento patente e carta di circolazione
  • Ufficio segreteria
  • Ufficio affari generali, finanziario, e tributi
    • Sezione Trasparenza Rifiuti
    • REGOLAMENTI TRIBUTARI
    • ICI
    • Bilancio
    • CANONE PATRIMONIALE UNICO DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE MERCATALE
    • Illuminazione votiva cimiteriale
    • IMU
    • TASI
    • TARI
    • Pago PA
  • Gestione del territorio
    • PGT
      • Documento di piano
      • Piano dei servizi
      • Piano delle regole
      • Studio geologico
  • Ufficio ambiente ed ecologia, illuminazione pubblica e manutenzioni
    • Impianto ECOWATT
      • Manutenzione ordinaria
      • Analisi di laboratorio
      • ARPA qualità dell’aria
    • Fanghi e rifiuti speciali
  • Polizia locale
  • Biblioteca
  • Distretto sanitario
  • Servizi per le imprese: avviare, modificare, cessare un’attività
  • URP

Naviga per profilo

  • Anziano
  • Automobilista
  • Bambino
  • Cittadino attivo
  • Consumatore
  • Disabile
  • Donna
  • Elettore / Scrutatore
  • Famiglia
  • Giovane
  • Immigrato (o straniero)
  • Imprenditore
  • Italiano all’estero
  • Lavoratore / In cerca di lavoro
  • Persona con disagio sociale
  • Studente
  • Turista
Valuta questo sito
Comune di Castiraga Vidardo
Comune di Castiraga Vidardo

Provincia di Lodi

Footer

Contatti

Comune di Castiraga Vidardo
Viale Roma, 60 - 26866 Castiraga Vidardo (LO)
Tel. 0371 90.404 - Fax 0371 210.283
P.IVA 09495880156

PEC: comune.castiragavidardo@pec.regione.lombardia.it

Email:

  • protocollo@comune.castiragavidardo.lo.it
  • demografici@comune.castiragavidardo.lo.it
  • tecnico@comune.castiragavidardo.lo.it
  • polizialocale@comune.castiragavidardo.lo.it
  • tributi@comune.castiragavidardo.lo.it

Accesso rapido

  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio
  • URP
  • Il corriere di Vidardo
  • Contatta l’Amministrazione
  • Dichiarazione di accessiblità

Seguici su:

  • Facebook
  • Telegram

  • Home
  • Privacy
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Mappa del sito
· Impostazioni Cookie · © 2016–2023 Comune di Castiraga Vidardo · Tutti i diritti riservati · Logo Magnani Srl