Bilancio – Tributi
Istruttore direttivo: ANNAMARIA FADDA
Tel. 0371.90.404 (int.4)
Fax 0371.21.02.83
ragioneria@comune.castiragavidardo.lo.it
tributi@comune.castiragavidardo.lo.it
protocollo@comune.castiragavidardo.lo.it
Il SEGRETARIO COMUNALE è attualmente a scavalco
segretario@comune.castiragavidardo.lo.it
Orario di apertura al pubblico:
- lunedì e giovedì: dalle ore 08.30 alle ore 10,30
- sabato mattina solo su appuntamento
Tesoreria Comunale
Banco Popolare – IBAN: IT 43 W 05034 33760 000000456832
Conto Banca d’Italia – IBAN: IT 06 P 0100003245129300302278
FATTURAZIONE ELETTRONICA:
Per fatturare al Comune di Castiraga Vidardo utilizzare il codice univoco ufficio: UF2EHF
PARTITA IVA : 09495880156
Il Servizio Affari Generali rappresenta il punto di coesione organizzata tra i Settori dell’Ente. Il Servizio si occupa delle attività amministrative impartite dagli organi istituzionali quali indirizzi politico/amministrativi del Comune, svolge una funzione di coordinamento tra i servizi e di supporto alla dirigenza, agli uffici e agli organi politici.
In particolare:
– Svolge attività di supporto al Sindaco, agli organi politici (Assessori e Consiglieri Comunali), all’organizzazione degli uffici e dei servizi comunali;
– Collabora alla redazione degli atti deliberativi emanati dalla Giunta e dal Consiglio Comunale e le determinazioni assunte dai Responsabili di Servizio;
– Fornisce informazioni in merito agli atti deliberativi;
– Effettua consulenza informativa sulle richieste del cittadino;
– Organizza la funzione di accesso ai documenti amministrativi;
PROTOCOLLO
Il Protocollo Generale della corrispondenza costituisce il perno fondamentale del sistema archivistico comunale.
Tutta la corrispondenza in arrivo e in partenza è registrata nel corso di ciascun anno, con l’attribuzione di un numero progressivo annuale, con l’indicazione della data di arrivo o partenza, la provenienza o la destinazione, la descrizione sintetica dell’oggetto trattato e con l’applicazione della classificazione all’atto in base ad un sistema codificato, articolato in categorie e classi.
L’ufficio preposto, dopo l’acquisizione del documento ne visiona i contenuti, valuta e distribuisce agli uffici o assessorati la corrispondenza, per gli adempimenti di competenza.
I cittadini possono anche consegnare personalmente le istanze e la corrispondenza al Servizio Protocollo Generale.
Il Servizio Protocollo, rilascia, a richiesta, copia, timbrata del documento consegnato.
Sono tutti i cittadini, liberi professionisti e privati che:
– hanno necessità di interloquire con l’Amministrazione Comunale;
– intendono accedere ai documenti amministrativi del Comune;
– intendono porre quesiti e/o avere risposte in merito alle attività dell’Amministrazione Comunale